giovedì 20 settembre 2012

Tagliolini all'uovo con macinato piselli e funghi

Foto 'Le ricette di Julia'


Immancabile sulle tavole italiane la pasta all’uovo fatta in casa: tanti formati diversi e altrettante ricette da abbinarvi. Oggi prepareremo i tagliolini.

Per la pasta (ingredienti per 4 persone):

  • 400 gr di farina
  • 4 uova
  • sale
  • acqua tiepida qb


Per il condimento:

  • 1 cipolla
  • olio extra vergine d'oliva
  • 300 gr di piselli surgelati
  • 300 gr di macinato di vitello
  • 100 gr di funghi in scatola
  • sale
  • pepe

Cominciamo dalla pasta. Create la fontana di farina, rompetevi all’interno le uova (tenute a temperatura ambiente) e aggiungete il sale. Sbattete le uova con una forchetta incorporando man mano la farina; poi lavorate l’impasto con le mani dall’esterno verso l’interno amalgamando tutta la farina, aggiungete acqua tiepida se l’impasto dovesse risultare un po’ duro e continuate ad impastarlo, sbattendo ogni tanto sul piano la pasta per renderla più elastica, fino ad ottenere una palla liscia e compatta. Avvolgete la pasta in un panno e lasciate riposare per circa un’ora.
Dopo il riposo, infarinate il piano di lavoro e cominciate a stendere la pasta con le mani per poi continuare con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di 0,5 mm. Per formare i tagliolini, infarinate la sfoglia, arrotolatela su se stessa e tagliate il rotolo in tante fettine da 2-3 mm. Una volta tagliate le varie fette, srotolatele e mettete la pasta su un panno o un piano infarinato.
Una volta pronta la pasta potete passare al condimento. Lessate i piselli surgelati in acqua salata; a parte rosolate la cipolla in olio extra vergine d’oliva, aggiungete il macinato di vitello, sale e pepe e fate cuocere qualche minuto; aggiungete anche i funghi in scatola (privati del loro olio) e i piselli.
Nel frattempo salate dell’acqua bollente e buttatevi i tagliolini, che essendo pasta fresca cuoceranno in 5 minuti. Una volta pronti, scolateli, buttateli in padella e mescolate il tutto. Servite con parmigiano o peperoncino a vostro piacere.
Buon appetito!

Seguimi anche sulla pagina fan di FB Le ricette di Julia

Nessun commento:

Posta un commento